Inizio competizioni Domenica 3 Giugno ore 15.00, a seguire, tutti i Lunedì, tutti i Martedì alle ore 20.30 e tutte le Domeniche alle ore 15.00. Inoltre, nei medesimi giorni, sessione notturna alle ore 24.00
Si gioca fino a Martedì 11 Settembre
Finalissima tornei: Sabato 15 Settembre, ore 14.00
In caso di pioggia la Finale sarà posticipata a Domenica 16 Settembre alle ore 10.00
In ciascuna sessione (pomeridiana, serale, notturna), si gioca una partita; chi riesce a totalizzare un punteggio non superiore a 55 colpi si qualifica a competere a fine stagione alle 2 partite della Finalissima. Ogni iscritto è libero di partecipare le volte che desidera, senza limitazioni.
I risultati delle partite di qualificazione vanno a comporre una Classifica ordinata per Media Partita. I 12 migliori giocatori di questa classifica hanno l’accesso diretto, con la media ottenuta, alla seconda partita della Finalissima. Si tenga presente: 1) il giocatore deve conseguire almeno 8 risultati utili, diversamente la Media Partita è invalidata 2) chi partecipa alla sessione delle ore 20.30 (o alle ore 15.00 della domenica) e poi a quella notturna dello stesso giorno, potrà scartare il risultato peggiore 3) nessun arrotondamento 4) in base al numero di partite utili, si ricalcolerà di volta in volta la media partita di ciascun giocatore, secondo il seguente criterio: almeno 10 risultati utili, si scarterà il risultato peggiore e quello migliore; almeno 15 risultati utili, si scarteranno i 2 peggiori e i 2 migliori; almeno 20 risultati utili, si scarteranno i 3 peggiori e i 3 migliori; almeno 25 risultati utili, si scarteranno i 4 peggiori e i 4 migliori. In occasione della Finalissima, tutti i partecipanti (ad esclusione dei 12 giocatori migliori della classifica Media Partita, già promossi) effettueranno una prima partita, solo i migliori 12 giocatori passeranno il turno e disputeranno la seconda partita assieme ai vincitori della Media Partita; i rimanenti giocatori saranno eliminati. Tra questi 24 giocatori rimasti, vince chi dalla somma dei colpi di entrambe le partite ottiene il punteggio più basso. In caso di risultati pari, si procede all’assegnazione dei premi secondo questo criterio: a) minor numero di assi b) maggior numero di due c) confronto diretto buca per buca.
In caso di pioggia la manifestazione può essere sospesa e invalidata a giudizio della direzione. Relativamente alle piste doppie, si gioca su quelle interne. Come deterrente, chi interrompe una sessione di gara (pomeridiana, serale o notturna), per qualsiasi motivo, salvo casi eccezionali a giudizio del responsabile del torneo, sarà sempre penalizzato con un punteggio secco di 70 colpi; nello specifico, chi interrompe la sessione pomeridiana o serale non potrà partecipare a quella notturna, chi interrompe quella notturna e ha partecipato alla sessione pomeridiana o serale si vedrà comunque computato il punteggio di 70 colpi. La sessione notturna deve concludersi entro le ore 01.30; chi non ha terminato entro quest’ora si vedrà computato il punteggio finale delle 18 buche, proporzionalmente a quello ottenuto fino a quel momento, arrotondato per difetto o eccesso. Nel caso in cui si dovessero formare più di 4 gruppi di partecipanti, i giocatori del 5° e 6° gruppo avranno a disposizione un bonus di 15 minuti e potranno terminare entro le ore 01.45, quelli dal 7° gruppo in poi avranno un bonus di 30 minuti, con termine alle ore 02.00; chi non terminerà il percorso entro l’orario fissato si vedrà computato il punteggio finale delle 18 buche, proporzionalmente a quello ottenuto fino a quel momento, arrotondato per difetto o eccesso.
La sessione notturna è valida se ci sono almeno quattro partecipanti. Per il regolamento di gara, si farà riferimento a quello della FIGSP indicato nella parte posteriore del segnapunti; spetta al responsabile del torneo l’ultima parola per tutto quanto non previsto. Chi non si presenta entro 10 minuti dall’inizio gara verrà improrogabilmente eliminato. Le mazze e palline sono fornite dalla Direzione del Minigolf: è possibile utilizzare la mazza personale purché non professionale o modificata e convalidata dalla Direzione. Sono esclusi da queste competizioni i giocatori tesserati alla FIGSP nella prima categoria. I vincitori delle passate edizioni giocheranno con un handicap di 5 colpi, i secondi e terzi classificati 3 colpi (vedere elenco nominativi interessati.
Contatti
INDIRIZZO:
Via Giuseppe Ungaretti, 49
21047 Saronno (VA)
Giorni di chiusura:
aperto tutto l’anno, tranne il 31 Dicembre
Orario Estivo
Da Aprile a Settembre
Lunedì -> Giovedì: 20.30 - 01.30
Venerdì - Sabato: 20.30 - 02.30
Domenica e festivi:
14.30 - 19.00 / 20.30 - 01.30
Orario Invernale
Da Ottobre a Marzo
Lunedì -> Giovedì: 21.00 - 01.00
Venerdì - Sabato: 21.00 - 02.30
Domenica e festivi: 21.00 - 01.00
Nei mesi di Marzo ed Ottobre siamo aperti anche le domeniche pomeriggio dalle ore 14.30 fino alle 19.00